Estate 2025: il cartellone degli spettacoli in Versilia

Facebook
LinkedIn
Email

Uno dei piaceri dell’estate è assistere a spettacoli dal vivo in arene e teatri all’aperto: la Versilia e i suoi dintorni offrono cartelloni vari, ricchi e di ottimo livello. Vediamo gli appuntamenti più interessanti.

Villa Bertelli – Forte dei Marmi

Dal 12 luglio al 19 agosto Forte dei Marmi propone la dodicesima edizione di Villa Bertelli Live, con artisti italiani e internazionali nella suggestiva cornice di Villa Bertelli.

Dopo gli Skunk Anansie (12 luglio), sarà la volta di Ben Harper & The Innocent Criminals il 17 luglio. Tra gli artisti più attesi: Alfa (30 luglio), Alessandra Amoroso (2 agosto), Fabri Fibra (13 agosto), Francesco Gabbani (16 agosto) e Fedez (19 agosto).

Eventi speciali includono lo spettacolo motivazionale di Gianluca Gotto (3 agosto), il concerto di Sal Da Vinci (8 agosto), Alex Wyse (12 agosto) e l’omaggio a Ennio Morricone con Orchestra e Coro Massimo De Bernart (17 agosto).

Marina di Pietrasanta – La Versiliana

Estate 2025: il cartellone degli spettacoli in Versilia 1

Dire Straits Legacy (9 agosto), che riunisce sul palco alcuni membri storici della leggendaria band britannica, e lo spettacolo Mania (1 agosto), tributo al mondo agli ABBA, in arrivo da Londra. Il 27 agosto sarà la volta di Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet, con i brani più celebri della band.

Sottovoce è un ciclo di incontri in cui protagonisti del cinema e della musica, che si racconteranno attraverso aneddoti, immagini ed esibizioni dal vivo. Tra gli ospiti Diego Abatantuono affiancato da Ale & Franz.

Sul fronte teatrale vedremo Elio con Quando un musicista ride (25 luglio), lo storyteller Federico Buffa con La milonga del Fútbol (17 agosto), Giovanni Storti e Stefano Mancuso con Alberi (16 luglio) e Stefano De Martino con Meglio stasera (27 agosto).

Spazio anche alla divulgazione grazie a Stefano Nazzi con Indagini live (31 luglio), Roberta Bruzzone e Giuseppe Lavenia con Genitori sull’orlo di una crisi di nervi (7 agosto) e Umberto Galimberti con Il bene e il male. Educare le nuove generazioni (29 agosto).

Il programma musicale propone Alice (26 luglio), Simone Cristicchi (2 agosto), Marco Masini (6 agosto), Serena Rossi (10 agosto), Nek (13 agosto), Patty Pravo (12 agosto) e il tenore Matteo Macchioni (11 agosto).

Tra i comici, Paolo Hendel (17 luglio), Andrea Pucci (14 e 16 agosto) e Andrea Paris (3 agosto), con uno spettacolo che mescola magia e umorismo.

Tra le novità anche La Zanzara Tour con Giuseppe Cruciani e David Parenzo (20 luglio). A seguire la serata benefica C’è da ridere, a favore dell’associazione C’è da fare ETS, con Paolo Kessisoglu, Luca Ravenna, Antonio Ornano e altri ospiti a sorpresa. Lo spettacolo alterna momenti comici e musicali, affrontando temi delicati con leggerezza e ironia.

Torre del Lago – 71° Festival Puccini

Estate 2025: il cartellone degli spettacoli in Versilia 2

La 71ª edizione del Festival Puccini è in calendario dal 18 luglio al 6 settembre, al Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago.

Cinque sono le opere in programma: s’inizia da Tosca in un nuovo allestimento per la regia di Alfonso Signorini e la direzione di Giorgio Croci. La bohème vedrà la regia di Ettore Scola e la bacchetta di Pier Giorgio Morandi. A seguire Turandot con la regia ancora di Alfonso Signorini e la direzione di Renato Palumbo. Ad agosto andranno in scena Madama Butterfly nell’allestimento firmato da Manu Lalli, con l’orchestra diretta da Antonino Fogliani e Manon Lescaut con la regia di Daniele De Plano, che qui la diresse già nel 2003, e la guida musicale di Valerio Galli.

Tra gli interpreti si segnalano i cantanti Aleksandra Kurzac, Eleonora Buratto, Roberto Alagna, Michael Fabiano, Luca Salsi, Nino Machaidze, Vittorio Grigolo, Anna Pirozzi, Olga Maslova, Gregory Kunde, Yusif Eyvazof, Maria Agresta, Vincenzo Costanzo, Maria José Siri e Luciano Ganci.

Per quanto riguarda le date, l’apertura è affidata a Tosca (18 luglio) e La bohème (19 luglio). Il week end seguente, 25 e 26 luglio, sarà la volta di Turandot e di nuovo La bohème; per queste opere sono disponibili altre date. Due le recite per Madama Butterfly, l’8 e 23 agosto, e due per Manon Lescaut il 30 agosto e 6 settembre a chiusura della manifestazione.

Il 24 luglio si terrà un evento speciale, Morricone Story con l’Orchestra del Festival diretta da Marcello Rota, e la partecipazione del soprano Susanna Rigacci e del trombettista Nello Salza.

Il 13 agosto Michelangelo Mazza dirigerà il Gran Galà Lirico, con Anna Netrebko, Martin Mühle e Jérôme Boutilier.

Lucca – Summer Festival 2025

Varietà di generi e stili per il Lucca Summer Festival che torna in piazza Napoleone fino al 27 luglio, con un ricco programma di artisti internazionali.

Tra gli artisti in cartellone anche i Pet Shop Boys (20 luglio), Jennifer Lopez (21 luglio), Alanis Morissette (23 luglio), Simple Minds (24 luglio) e Bryan Adams (27 luglio).

ALTRI
articoli