Lerici è tra le più animate stazioni di villeggiatura del Golfo dei Poeti, deve il suo fascino al suggestivo paesaggio marino, alle belle spiagge del suo tratto costiero e al poderoso Castello che la domina dall’alto del promontorio a chiusura della baia.
Il paese ha tutto quel che serve per una vacanza di sport e mare e divertimento; il porto turistico accoglie locali, ristoranti e boutiques. Incantevoli calette, si incastonano nella costa tra Fiascherino e la punta di Maralunga, chi ama il mare a Lerici avrà davvero l’imbarazzo della scelta, tra tante spiagge incantevoli in gran parte rocciose, pur con qualche eccezione sabbiosa, paesaggi mozzafiato, qualche spiaggia libera e una buona dose di comodità.
Dal golfo di Lerici si possono ammirare spettacolari tramonti alle spalle delle dirimpettaie Portovenere, Isola Palmaria e Isola del Tino che chiudono il Golfo dei Poeti nella parte opposta occidentale.
Le passeggiate sul lungomare, il mare e le spiagge, la storia del Castello, le calette immerse nel verde della macchia mediterranea e nell'azzurro di acque cristalline che si trovano lungo la costa, le meraviglie naturali da cartolina richiamano ogni anno turisti da ogni parte del mondo.
A pochi kilometri, si possono raggiungere importanti città d'arte come Lucca, Pisa, Firenze oltre alle magnifiche Cinque Terre.