• The Dream
  • Servizi immobiliari
  • Blog
theDream-logo-definitivo1
  • Compra
  • Affitta
  • Vendi
  • Contatti
  • EN
  • RU
  • Compra
  • Affitta
  • Vendi
  • Contatti
  • EN
  • RU

 Condividi

38

 Condividi

vendita - Livorno

Villa Duke, un rifugio di lusso dove riscoprire se stessi e una natura accogliente

Rif.338
6
 camere
4
 bagni
635
 mq Comm.
4000
 mq Lotto
Trattativa Riservata
POSIZIONE
A meno di un km dal litorale Toscano, a metà strada tra Livorno e Castiglioncello, contornata dalle verdi e rigogliose valli, Villa Duke é adagiata su di un versante, circondata da una natura che la protegge e ne garantisce la riservatezza. Il mare si può raggiungere tramite la strada che attraversa la zona residenziale, oppure, seguendo un piacevole sentiero che dalla proprietà scende a valle.

GIARDINO E SPAZIO ESTERNO
Il giardino incornicia la Villa, per poi continuare per mezzo di dolci terrazzamenti che seguono il naturale declivio del terreno. E’ presente un orto, una serra e un pergolato con bancone bar e tavolo da pranzo. Una zona con tavoli e sedie, perfetta per pranzi e cene all’aperto, servita da barbecue e forno a legna. Percorrendo la proprietà dal suo ingresso, incontriamo diverse zone relax allestite nel dislocarsi del giardino; é presente una piscina a sfioro e due baldacchini matrimoniali, nel terrazzamento sottostante incontriamo una jacuzzi che può accogliere sino a quattro persone e varie sedute ove rilassarsi. Dal lato della piscina, scendendo di due scalini, incontriamo un grande portico con camino a gas e un tavolo conviviale attorniato da comode sedute e divanetti. Al piano primo troviamo un'ampia terrazza con salottino da esterno e una tavolo da pranzo. Al secondo piano, la terrazza panoramica, praticabile a 360 gradi, offre uno scorcio sul mare ed é allestita con diverse zone living e relax che a seconda della posizione offrono all’ospite la visione di un “quadro” regalato dalla natura circostante, offrendo l’opportunità di godersi il panorama e i lievi refoli di vento che con delicatezza toccano questa parte di altura, donando refrigerio anche nelle giornate più torride e facendo muovere le fronde degli alberi che nella loro danza producono un delizioso fruscio.

DISPOSIZIONE INTERNA
Piano Terra: entrata su ampio e luminoso soggiorno incorniciato da vetrate. Soggiorno con camino, cucina separata da porte a vetri, vano lavanderia, camera padronale con bagno en suite e cabina armadio. Altra camera matrimoniale, con zona dressing , studio, zona relax, bagno interno e doppia doccia: una interna e una all’esterno.
Piano Primo: raggiungibile da una scala esterna, incontriamo un appartamento che si estende per tutta la superficie della villa. Ingresso su ampio soggiorno che si apre sulla terrazza tramite grandi vetrate, cucina abitabile, zona notte con tre camere da letto e due bagni.
Piano Secondo: Raggiungibile tramite scala a chiocciola che sale dal primo piano o da un ascensore esterno in vetro. In questo piano troviamo, una camera matrimoniale con bagno en suite.

FINITURE
Villa Duke rappresenta una commistione di stili; dai parapetti, tipici delle ville al mare in Toscana degli anni 60, al marmo bianco di Carrara che si alterna con la ceramica decorata e il travertino a rivestire pavimenti, pareti e bagni. Al piano terra troviamo la bisazza in una palette di rosa e cipria a definire un dettaglio della cucina. Specchi a parete, sia nella cucina che nella camera matrimoniale, amplificano luminosità e volume degli ambienti. Il teak é usato a listelli per le boiserie e le coperture di zone relax sia al piano terra che al secondo piano. Villa Duke è una villa pensata nel rispetto dell’ambiente, in una fusione di nuove tecnologie e materiali naturali.
38 Foto
  • Camino
  • Lavanderia
  • Aria Condizionata
  • Wifi
  • Giardino
  • Parcheggio (Posti Auto)
  • Piscina
  • Porticati
  • Terrazzo/i

Elisabetta
Bertozzi

elisabetta@thedreamre.it  +39 351 6039930
 Dichiaro di aver preso visione e compreso la normativa sulla privacy e acconsento all'utilizzo dei miei dati personali

Livorno

Ricca di storia, fu un'apprezzata meta turistica già nell’età romana, dalla quale provengono le splendide ville che si trovano lungo la costa. Nel medioevo i Conti pisani Del Porto fecero costruire un castello, Castiglione Modiglio, dal quale deriva il nome moderno di Castiglioncello. Attraverso i secoli i Medici fecero erigere una torre di avvistamento che è ancora visitabile. L’importanza di Castiglioncello accrebbe verso la metà dell’800 quando un critico molto noto vi fece erigere la sua dimora, oggi chiamata Castello Pasquini, e vi ospitò molti dei pittori più famosi del movimento chiamato “I Macchiaioli”. Fattori, Sernes ed altri dettero vita proprio in quell’ambiente alla famosa “Scuola di Castiglioncello”.
Ancor oggi Castello Pasquini ospita molti degli eventi più importanti della zona, inoltre è la sede del Festival della Danza e del Premio Letterario Castiglioncello Costa degli Etruschi. Ricordiamo inoltre che il paesino è reso famoso anche dagli artisti come Gassman, Mastroianni, Sordi ed altri che vi soggiornarono; inoltre fu set cinematografico anche del celebre film “Il sorpasso” con Vittorio Gassman. La spiaggia di Castiglioncello è una delle più rinomate della costa tirrenica, conosciuta in tutta Italia e all’estero per la bellezza naturale e per la qualità dei servizi che offre. Lontana dalle grandi strade di comunicazione Castiglioncello è rimasta sconosciuta ed incontaminata fino ai tempi moderni.

contattaci

  • viale Ammiraglio Morin 1/D, Forte dei Marmi 55042 (LU)
  • +39 339 5068 750
  • info@thedreamre.it
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin
© Copyright The Dream Real Estate SRL, via San Martino 3, Carrara (MS) 54033 | thedreamre@pec.it | P.IVA 01439180454
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Dettagli azienda
  • Homepage
  • The Dream Real Estate
  • Vendi
  • Servizi immobiliari
  • Marketing strategico
  • Contatti
  • Blog
  • Homepage
  • The Dream Real Estate
  • Vendi
  • Servizi immobiliari
  • Marketing strategico
  • Contatti
  • Blog
Compra
Affitta
  • IT
  • EN
  • RU