POSIZIONE
Nel cuore delle colline del Chianti, tra cipressi, vigneti e uliveti secolari, sorge questa straordinaria tenuta storica. La posizione è strategica, a pochi minuti dal centro di Castellina in Chianti, uno dei borghi più autentici e vivaci della zona. Firenze e Siena sono comodamente raggiungibili rispettivamente in circa 40 e 25 minuti, rendendo la proprietà ideale sia per una residenza privata che per uno sviluppo ricettivo. Il contesto è quello tipico della Toscana più autentica: panorami infiniti, quiete assoluta e un’armonia perfetta tra natura e architettura.
DISPOSIZIONE INTERNA
Villa padronale
Piano seminterrato: locali tecnici, due ripostigli, centrale termica
Piano terra: tre camere, bagno, cucina, disimpegno, zona giorno
Piano primo: quattro camere, due bagni
Annesso 1
Piano terra: zona giorno, due camere, bagno
Piano primo: tre camere, bagno, zona giorno, cucina
Piano Seminterrato: Cantina
Annesso 2
Piano terra: due ripostigli, locale sgombero, fienile
Piano primo: ingresso, terrazzo
Piano secondo: zona giorno, quattro camere, due bagni.
Annesso 3
Piano terra: zona giorno
Piano primo: due camere, salotto, bagno, cucina
Annesso 4
Piano terra: cucina, tre camere, bagno
Piano primo: terrazzo
Completa il complesso residenziale una rimessa
GIARDINO E SPAZIO ESTERNO
Il complesso è circondato da oltre cinque ettari di terreno privato, di cui circa tre coltivati a uliveto con piante secolari. Un giardino naturale, curato ma autentico, accompagna gli edifici e conduce a una splendida piscina panoramica, perfetta per momenti di relax immersi nella quiete della campagna. I percorsi in pietra che attraversano il borgo raccontano secoli di storia, mentre gli spazi aperti invitano a immaginare nuove possibilità di utilizzo: eventi esclusivi, cerimonie, attività agricole o semplicemente un rifugio per godere la bellezza della Toscana più autentica.
FINITURE
La proprietà conserva intatti gli elementi architettonici originali che le conferiscono un fascino senza tempo: pavimenti in cotto antico, archi in pietra, porte in legno massiccio, camini d’epoca e affreschi floreali sbiaditi dal tempo. Gli interni sono in buone condizioni generali, pronti per un restauro conservativo che possa valorizzare ulteriormente i dettagli storici oppure per un progetto di reinterpretazione in chiave contemporanea. Ogni ambiente racconta una storia e offre spazi di grande carattere, in grado di soddisfare sia chi cerca una dimora privata esclusiva sia chi desidera realizzare un progetto ricettivo o culturale di alto livello.
Il Chianti è una delle regioni più iconiche della Toscana, famosa in tutto il mondo per i suoi paesaggi armoniosi e la produzione di vino. Colline dolci punteggiate da filari di vigneti e uliveti, strade bordate da cipressi, antichi borghi in pietra e pievi medievali caratterizzano questo territorio. Oltre al rinomato vino Chianti Classico, la zona offre una cultura autentica fatta di tradizioni agricole, cucina locale e arte. Tra Firenze e Siena, il Chianti rappresenta l’essenza stessa della campagna toscana: elegante, genuina e intrisa di storia.